LE NOSTRE IDEE
Un programma elettorale per il Comites non è una lista di promesse, ma una serie di cantieri.
La squadra di "Insieme" si è divisa per gruppi su temi fondamentali per la comunità e sta lavorando per prepararsi a svolgere al meglio il compito che voi elettori vorrete affidarle, tenendo conto di quanto già fatto dal Comites in carica e mettendosi all'ascolto delle diverse anime e bisogni della comunità.
Qui di seguito i punti emersi dalle prime riunioni dei gruppi di lavoro, nel mese di novembre saranno proposti webinar di approfondimento per poter dibattere, ascoltare la vostra voce e impostare il metodo di lavoro del prossimo Comites di Parigi.
1.
Consolidare il ruolo del ComItEs all'interno della rete di rappresentanza diplomatica e consolare italiana come interlocutore e collaboratore privilegiato per l'informazione, l'orientamento, l'ascolto ed il coinvolgimento della comunità italiana.
3.
Censire le nuove migrazioni, creare un sito internet dove iscriversi facilmente e poter riunire informazioni e risorse, fare pedagogia, rappresentando tutto il panorama delle associazioni, organi a disposizione, per aiutare l'integrazione e la mobilità.
5.
Orientare gli italiani in Francia sui fabbisogni sociali e amministrativi al fine di favorire l’integrazione: supporti e sussidi sociali, sistemi formativi e percorsi scolastici, attività socio-educative e genitorialità.
7.
Rendere il ComItEs un punto di riferimento per le associazioni culturali e linguistiche e per gli artisti italiani presenti nella circoscrizione consolare.
9.
Valorizzare il ComItEs come "canale di connessione" e cassa di risonanza delle associazioni dei ricercatori in Italia e Francia, in modo da poter favorire gli scambi in ambo le direzioni.
2.
Promuovere l'identità italiana attraverso progetti sviluppati in collaborazione con le istituzioni, le associazioni e i media presenti sull'intero territorio della circoscrizione consolare.
4.
Favorire mobilità bilaterale attraverso l'organizzazione e il potenziamento di forum di associazioni, conferenze ed eventi per avvicinare i cittadini dei due paesi, italiani e francesi, con il coinvolgimento di categorie professionali differenti.
6.
Fornire un supporto in materia di salute riguardo al sistema sanitario francese, offerta medica specialistica e psicologica di professionisti di lingua italiana.
8.
Fare della cultura uno strumento di socialità per sviluppare proposte e progetti che coinvolgano tutto il territorio della circoscrizione consolare.
10.
Promuovere il ComItEs come "punto di appoggio" della comunità italiana per sviluppare tematiche e problematiche proprie del mondo del lavoro.